Ferite da corallo: come riconoscerle e come curarle
Cercando:
Elocon Cream 0.1%Inoltre, la tradizione fitoterapica indica come rimedi utili in caso di ustioni lievi o eritemi il gel diAloe verao l’olio di Iperico. È consigliabile tenere le confezioni in frigo e applicare uno strato freddo di prodotto sulla pelle integra. Salve, io soffro di una forma grave di dermatite atopica dall'infanzia che, dopo essere fortemente diminuita, si è ripresentata intorno ai 19 anni (ora ne ho ...).
Dopo le prove allergiche è risultato essere allergico alla dimetilpropilammina. Nonostante abbia eliminato dalla sua igiene i detergenti liquidi e sostituito con quelli solidi, dopo 4 mesi il problema ancora persiste. Volevo un aiuto su come procedere visto che il problema ancora c' è e peraltro nessuno, neanche il dermatologo, ci ha fatto un elenco di tutte le cose che contengono questa sostanza e quindi da evitare.
La Candidosi perianale ha un’alta incidenza nei soggetti sottoposti aterapia steroidea ed antibioticaprotratta nel tempo. La cute della regione perianale ha una particolare resistenza verso l’aggressione patogena di microrganismi infettivi. Le dermatiti possono essere anche secondarie al contatto contessuti sintetici,dinylon,colorati, con ildetersivousato per il loro lavaggio o con i saponi per l’igiene intima. La sua descrizione sembrerebbe compatibile con un eczema da contatto.
È un farmaco a base del principio attivo Gentamicina,antibioticoad ampio spettro, rappresenta un trattamento topico efficace nelleinfezioni batteriche primarie e secondarie della pelle. Se la farmacoterapia per la dermatite atopica viene sospesa troppo a lungo è ipotizzabile un peggioramento dell’eczema e una perdita di controllo sulla gestione terapeutica della malattia. Per quanto riguarda la psoriasi, secondo gli esperti il problema principale è la scarsa aderenza ai trattamenti topici, se è vero che fino a un paziente su due non effettua la terapia, mentre la stragrande maggioranza (fino al 75%) utilizza i farmaci in maniera inadeguata.
Non bruciano, causavano un iniziale prurito , poi la situazione ad oggi risulta alterna. Vista da un dermatologo, il quale ha diagnosticato che trattasi di funghi della pelle, aveva iniziato una cura, senza alcun risultato (pasticche + crema). Ora ha fatto una cura, per 3 settimane, di crema x 2 giorni a settimana, senza nuovamente nessun miglioramento. Notare che le MACCHIE SUL PETTO sono comparse ora, dopo il trattamento eseguito con la crema prescritto , che prima erano assenti. Buongiorno, da ormai 3 mesi sono affetta da una dermatite atopica agli occhi che mi sta rendendo la vita impossibile per la sua inesteticità oltre che per il fastidio. In gennaio, nell'arco di un giorno la pelle delle palpebre e quella sotto gli occhi si è totalmente avvizzita, si è creata pelle in eccesso che sulle palpebre sui è ripiegata e sotto gli occhi ha creato occhiaie e solchi .
Mi chiedo come può essere che nessuno riesca a curare una patologia diffusa e nota come questa e chiedo a voi un consiglio su cosa posso ancora tentare. Da circa 4 anni soffro di dermatite seborroica sulle sopracciglia e al volto accompagnate da prurito e squame bianche. Consultando diversi dermatologi ho fatto uso di varie creme al cortisone o altre. Le creme al cortisone riescono a far scomparire le macchie ma non appena smetto di usarle si ripresenta e nell'arco degli anni le macchie si stanno ingrandendo soprattutto nell'area del viso. Scrivo questa email per ricevere qualche altro consiglio perché il disturbo sta iniziando a darmi fastidio anche in senso psicologico.
Come per altri glucocorticoidi applicati per via topica, ELOCON deve essere utilizzato in donne in gravidanza soltanto se il beneficio potenziale giustifica il rischio potenziale per la madre o per il feto. Non e' noto sela somministrazione topica dei corticosteroidi possa provocare un assorbimento sistemico sufficiente a produrre quantita' rilevabili nel latte materno. ELOCON deve essere somministrato alle madri che allattanosolo dopo attenta valutazione del rapporto rischio / beneficio. Se e'indicato un trattamento con dosi piu' alte o un'applicazione a lungotermine, l'allattamento deve essere interrotto. Durante la gravidanza, l’allattamento e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, soltanto su ordine del medico. Comunque si deve evitare l’applicazione su aree estese della superficie corporea o per periodi di tempo prolungati.
Vabbè, scaliamo anche questo ma anche dal mio medico, che stimo, ci si è dati ai numeri al lotto. So che forse non è un problema sospendere di botto ma volendo allungare la copertura, dato che i dolori mica sono migliorati potrei scendere come? Non ho usato IPP ma due cicli a breve distanza mi cominciano a inacidire lo stomaco, prendo anche paroxetina e clonazepam. Salve dottore, ho preso medrol 16 mg per due giorni in seguito a una crisi di asma . Dopo il prick test l'allergologo mi ha cambiato lo spray e sono passata da revinty 1 volta al GG a symbicort 2 volte al GG e all'occorrenza.
Le reazioni allergiche sistemiche ai vaccini sono rare e causate per lo più da ipersensibilità ai componenti della formulazione dei vaccini come agenti conservanti, metalli, stabilizzanti, adiuvanti, ecc. L’introduzione del vaccino anti-Covid ha visto nascere un controverso dibattito sul rischio di sviluppo di gravi reazioni allergiche o anafilattiche tra persone con una storia clinica di allergia. La mia priorita’ sarebbe la cura/trattamento limitato a ciglia e sopraciglia. Dr. Roberto GindroApplichi Locoidon solo se prescritto, perchè la cura varia in base alla diagnosi. Puoi ritirare il tuo consenso in qualsiasi momento, e hai anche il diritto di aggiornare i tuoi dati, il diritto all'oblio, e hai il diritto di limitare il trattamento e il trasferimento dei tuoi dati.
L’Elocon è un farmaco topico che si presenta in forma di crema, unguento o lozione. Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Le seguenti informazioni su Elocon sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari.
In merito alle controindicazioni alla vaccinazione al momento i criteri di inclusione riguardano quei pazienti con documentate gravi reazioni allergiche agli ingredienti del vaccino Covid-19. Dovrebbero essere prese precauzioni per i pazienti che hanno una storia di anafilassi ai farmaci in generale, specialmente alle vaccinazioni e nei pazienti con mastocitosi sistemica o anafilassi idiopatica. Tutti questi pazienti prima della vaccinazione dovrebbero sottoporsi a indagini diagnostiche in relazione ad allergie a specifici farmaci.
La vaccinazione è sicura per i pazienti con dermatite atopica. L’eczema atopico non è una controindicazione alla vaccinazione. Sebbene non sia del tutto chiaro se il vaccino possa causare breve peggioramento della patologia, in linea generale questo effetto non risulta prevedibile. Come è possibile mettere insieme i pezzi del puzzle dermatite atopica e vaccino anti-Covid per i pazienti che soffrono di eczema atopico?
L’applicazione epicutanea dei cortisonici nel trattamento di dermatosi estese e per periodi prolungati può determinare un assorbimento sistemico; tale evenienza si verifica più facilmente quando si ricorra al bendaggio occlusivo. Nei neonati il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo. L’assorbimento sistemico dei corticosteroidi topici può determinare soppressione reversibile dell’asse ipotalamoipofisi-surrene con una potenziale insufficienza dei glucocorticosteroidi dopo sospensione del trattamento. Manifestazioni della sindrome di Cushing, iperglicemia e glicosuria si possono avere anche in alcuni pazienti a seguito dell’assorbimento sistemico dei corticosteroidi topici durante il trattamento.
In oltre trent'anni di professione, ha ideato e sviluppato nuovi protocolli per la terapia riabilitativa della stipsi cronica, nonché di tutte le patologie che interessano la delicata zona del pavimento pelvico. L’iniezione dianestetici localiha un effetto incompleto e transitorio, mentre l’utilizzo diiniezioni intradermiche di alcoolha lo scopo di produrre una distruzione temporanea delle terminazioni nervose. In casi eccezionalmente resistenti è possibile somministrarecorticosieroidi per via generaleper brevi intervalli di tempo. I lavaggi devono essere ridotti nella fase subacuta e desquamativa, mantenendo comunque l’applicazione di garze protettive e lenitive.
I pazienti pediatrici possono presentare una maggiore suscettibilità alla soppressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene indotta da corticosteroidi topici e alla sindrome di Cushing rispetto ai pazienti adulti a causa del maggiore rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo. Io ho portato Matilde da un dermatologo molto bravo per i casi di dermatite sui bambini, e mi ha dato le stesse identiche indicazioni di cura con Elocon, Xeramance ecc... In effetti era tutto un mettere cortisone e creme, ma il problema, seppur in maniera più sopportabile, restava. Mi chiedo e le chiedo e veramente possibile che qualche giorno di cortisone abbia avuto un effetto cosi devastante su di me?
La somministrazione topica di corticosteroidi in animali gravidi puo' causare anormalita' nello sviluppo fetale compresa palatoschisi e ritardonella crescita intrauterina. Non ci sono studi adeguati e ben controllati con ELOCON in donne in gravidanza e quindi il rischio di tali effetti sul feto umano non e' conosciuto. Come nel caso di tutti i glucocorticoidi applicati per via topica, deve essere presa in considerazionela possibilita' che la crescita del feto venga influenzata dal passaggio del glucocorticoide attraverso la barriera placentare.
Se è indicato un trattamento con dosi più alte o un’applicazione a lungo termine, l’allattamento deve essere interrotto. Anche se Elocon crema è utilissima nel trattamento in generale delle dermatiti e contro gli arrossamenti e il prurito della pelle, vi sono dei casi in cui è sconsigliato l’utilizzo senza tanto meno aver prima chiesto consiglio al medico o al farmacista. Da tre settimane mia madre è affetta da un prurito persistente, con bruciore ed arrossamento, che in un paio di casi ha portato anche delle modeste bolle, al petto, alle spalle, alle ascelle, nella parte interna delle braccia, al collo ed al viso. E' stata in ospedale per quattro giorni dove hanno diagnosticato un eritema da contatto, senza tuttavia essere in grado di individuare la causa (deodorante, profumo, medicine? forse, ma niente di preciso).
Non sono note a tutt'oggi interazioni medicamentose ed incompatibilita' per mometasone furoato. Vi e' tuttavia da considerare l'eventualita' che il farmaco si possa comportare analogamente agli altri steroidi della stessa categoria. Cutanea una volta al giorno, in quantita' sufficiente a ricoprire tutta la zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
Il cortisone mi ha gonfiato le braccia,il viso e lo stomaco. Buonasera,a causa di una sclerosi multipla progressiva ,mi hanno prescritto 50 flebo di cortisone. La ringrazio per la sua chiara e easaudiente risposta, terrò ben presente le sue dritte. Ringraziandola anticipatamente, le porgo distinti saluti.
Ha un ridotto assorbimento sistemico (studi con mometasone marcato dimostrano che solo lo 0,7% è assorbito dopo otto ore di applicazione su cute sana). Durante la gravidanza, l'allattamento e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, soltanto su ordine del medico. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale. Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Informazioni presso il sito non può essere utilizzato per l’auto-trattamento e di auto-diagnosi. Eventuali istruzioni specifiche per un particolare paziente deve essere concordato con il proprio consulente sanitario o medico incaricato del caso. Decliniamo l’affidabilità di queste informazioni e potrebbe contenere errori. Noi non siamo responsabili per qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale o di altro indiretta, a seguito di qualsiasi utilizzo delle informazioni presenti su questo sito e anche per le conseguenze di auto-trattamento. Anni e da 10 anni a questa parte soffro di eczema atopico. Questo mi è fiorito già dall'età di 2/3 anni ma con lo sviluppo mi si è moltiplicato fino ad oggi che mi si è diffuso in tutto il corpo particolarmente in viso intorno agli occhi.
Comments
Post a Comment