Nuovo cortisonico migliora la compliance dei pazienti con dermatit

Cercando:

Elocon Cream 0.1% 













Per ridurre il gonfiore e il prurito, i medici prescrivono una crema a base di corticosteroidi, come l’idrocortisone o il betametasone. I soggetti dovrebbero evitare l’uso di bastoncini cotonati e l’ingresso di acqua e altre possibili sostanze irritanti nell’orecchio. Per le infezioni più gravi, possono essere prescritti corticosteroidi per bocca . ELOCON non deve essere applicato su ferite o sulla pelle quando presenta ulcerazioni. ELOCON e'controindicato nei soggetti con ipersensibilita' al mometasone furoato, ad altri corticosteroidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti in queste preparazioni. Elocon deve essere somministrato alle madri che allattano solo dopo attenta valutazione del rapporto rischio / beneficio.

Elocon è una crema cortisonica che si trova in commercio anche come soluzione cutanea o unguento. Mi è capitato di usarla quest'estate per una serie di arrossamenti pruriginosi abbastanza fastidiosi che sono scomparsi in poco tempo con beneficio già dalla prima applicazione. Non ho avuto effetti collaterali, ma deve essere usato con cautela e non per periodi di tempo che superano la settimana se non si hanno sensibili miglioramenti in breve tempo perchè ha diverse controindicazioni e reazioni avverse. Io ho avuto effetti positivi, ma credo che avrei acquistato un cortisone meno caro se non me lo fossi trovato in casa.

Se hai utilizzato Elocon Crema, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminate. Non inserire Domande ; il servizio serve a condividere le esperienze con l'uso di Elocon Crema. Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Elocon. Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Elocon, si rivolga al medico o al farmacista. In tal caso il medico le consiglierà di sospendere il trattamento, ridurre la frequenza delle applicazioni o sostituire Elocon con un altro medicinale.

Chiedo se sia possibile guarire questa forma di eczema perchè io non ce la faccio veramente più! Ho pizzicore, mi si taglia la pelle e mi rende nervosa e depressa. Ho provato tante cure tra cui "la lampada" che fino a pochi anni fa mi guariva ma che oggi non conta più! Aspetto ansiosa una risposta, spero che un centro come il vostro possa essermi d'aiuto per migliorare la mia vita. Salve, io soffro di una forma grave di dermatite atopica dall'infanzia che, dopo essere fortemente diminuita, si è ripresentata intorno ai 19 anni (ora ne ho ...). Purtroppo dopo 5 anni la situazione è migliorata ma restano il prurito e varie escoriazioni anche estese.

Sto impazzendo non riesco a far niente mi brucia terribilmente anche solo toccando l’acqua fresca. La mia dermatologa é in ferie come molti altri qui, mi dia un consiglio almeno per un sollievo. Da circa 1 mese mi è stata diagnosticata la Dermatite Periorale (già avuta 20 anni fa, curata e scomparsa senza alcuna recidiva nel tempo). Il dermatologo mi ha consigliato Arnica e Cardiusperum crema da usare alternandole, ma non ho avuto alcun risultato. Oggi la pelle ai lati della bocca è molto secca, arrossata, con taglietti, il tutto accompagnato da un forte bruciore e un leggero prurito, e la "pelle tira".

Per rendere l'idea ora tende piu' verso il rosa salmone, gli occhi non si gonfiano piu' ed il prurito e' lieve e compare solo la sera. La terapia che sto seguendo da due mesi e' costituita esclusivamente da creme emollienti che metto mattina e sera, ho sospeso l'antistaminico. Secondo voi e' possibile che la mia pelle sia diventata piu' sensibile a causa di una lunga terapia anti acne a base di acido glicolico (20%)? Il mio dermatologo sembra trascurare l'aspetto estetico di questo problema che mi affligge.

Volevo un aiuto su come procedere visto che il problema ancora c' è e peraltro nessuno, neanche il dermatologo, ci ha fatto un elenco di tutte le cose che contengono questa sostanza e quindi da evitare. Salve, mio marito soffre di eczema disidrosico, soprattutto ai piedi. D'estate o in periodi di forte stress, si ricoprono completamente di vescicole e causano un forte prurito. Da qualche tempo compare anche sulle mani, dietro la testa e sulla schiena. La diagnosi è stata fatta da 2 dermatologi, di cui uno il primario del reparto di dermatologia. Il consiglio è stato l'uso di acido borico nel pediluvio e creme come ...

Con l'andare del tempo, però, anche queste diete hanno perso la loro efficacia. Nei periodi peggiori il cuoio capelluto mi si squama provocandomi prurito, rossori e talvolta vere e proprie crosticine di forfora che una volta tolte rivelano la cute in profondità. Trovo dei netti benefici quando mi reco a Saturnia e durante l'estate quando sto esposto al sole. Possibile che non esista una cura "definitiva" per questo problema? Le scrivo per chiederle un consiglio su come risolvere un problema che adesso le descrivo. A mia moglie , nel periodo invernale che va da novembre a giugno, le si infiammano le mani e addirittura anche la zona polsi e avambraccio; nelle mani in vari punti delle dita le si creano proprio delle spaccature sanguinanti e anche molto dolorose.

Le erbe ayurvediche sono rimedi naturali impiegati ormai da molti secoli per la cura di viso e capelli. I cortisonici leniscono l’infiammazione ed il prurito mentre gli anestetici hanno la funzione di alleviare il dolore ma l’uso prolungato può portare a sensibilizzazioni ed irritazione della zona trattata. Dr. Roberto GindroSe per i foruncoli è possibile procedere con l’applicazione di impacchi caldo-umidi, purtroppo nel caso di brufoli sottopelle non sembrano avere la stessa efficacia; non sussistono comunque controindicazioni a provare.

La sindrome di Cushing e la rarissima ipertensione endocranica ne sono l'espressione clinica. Da dicembre 2004 soffro di un'infiammazione alla pelle del viso . Nel periodo iniziale piu' grave il mio dermatologo mi ha prescritto una terapia a base di cortisone per via orale, ma con la sospensione del cortisone l'infiammazione e' tornata, anche se meno acuta.

Se durante l'uso di Elocon sviluppa un'infezione consulti il medico, che le consiglierà un idoneo trattamento. È possibile che debba sospendere l'uso di Elocon fino a quando l'infezione non sia adeguatamente controllata. Tutti gli effetti indesiderati che sono segnalati dopo l'uso sistemico di corticosteroidi , possono verificarsi anche con i corticosteroidi applicati localmente sulla pelle , specialmente nei lattanti e nei bambini. Il flubason è l'unico farmaco ad avere come principio attivo il detossimetasone, è una emulsione contenuta in bustine, immessa in commercio da diversi anni. Si tratta di un cortisonico cosi detto ad “alta potenza" al pari di elocon o dell’altosone (mometasone furoato 0,1%) o dell’advantan , farmaci topici più recenti del flubason che saranno degli ottimi sostituti.

Hai anche il diritto di sporgere reclamo alle autorità competenti, se pensi che il trattamento dei tuoi dati violi la legge. Presto il consenso al trattamento dei dati personali relativi al mio stato di salute al fine di porre domande ai Professionisti. Ad ogni modo se avete prolungato in maniera eccessiva il trattamento o in caso di irritazione dopo l’utilizzo, interrompete immediatamente il trattamento e avvisate uno specialista.

Se avete problemi di pelle che brucia,prurito o rossore,chiedete al medico se è il caso di usare questa crema. Non ho mai sofferto di dermatite ma non auguro a nessuno il prurito che provoca un'eczema. Avete presente quando da bambini ci si pungeva involontariamente con le ortiche? Mia madre sono anni che usa questo prodotto perchè Elocon crema le fu consigliata dal dermatologo per una psioriasi al cuoio capelluto, quindi conoscevo già il prodotto e sono andata in farmacia chiedendo proprio quel tubetto di pomata.

Nel caso fossero normali acque salsobromoiodiche, ne trarrebbe lo stesso beneficio o potrebbe causarle dei problemi? Ringraziandovi per il consiglio che vorrete fornirmi, vi invio distinti saluti. Utilizzo uno shampoo al selenio attivo contro la dermatite seborroica di cui soffro spesso.

Comments

Popular posts from this blog

Il cortisone guarisce dagli acufeni?

36 Bölge Çanakkale Eczacı Odası

Online Dental Products Suppliers UK, Equipment Supply Company Ireland